Vantaggi caldaia a condensazione
Aggiornamento: 12 mar 2022
Le caldaie a condensazione funzionano sfruttando una parte del calore latente che gli apparecchi tradizionali non riescono a recuperare e riutilizzare. Ma quali sono con più precisione i vantaggi di una caldaia di questo tipo?
Recupero di calore: una caldaia a condensazione permette di utilizzare parte del calore dei fumi di combustione prima che questi vengano espulsi. In questo modo la temperatura di scarico è minore, andando a sfruttare il più possibile il calore già formatosi nella caldaia
Uso ridotto di combustibile: riutilizzando il calore già in circolo, si riduce notevolmente la necessità di gas nel processo di riscaldamento dell’acqua che andrà in circolo nell’impianto
Minore inquinamento: la riduzione del combustibile determina un calo delle emissioni e di conseguenza una minore dispersione di sostanze nocive nell’ambiente
Risparmio: una caldaia a condensazione genera un risparmio medio fino al 40% rispetto a una caldaia tradizionale. Nel caso di abbinamento con altre soluzioni per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, come il solare termico o le pompe di calore, è possibile aumentare ulteriormente sia l’efficienza dell’impianto sia la percentuale di risparmio
Una caldaia a condensazione è quindi un sistema che permette di riscaldare tutti gli ambienti in modo più efficace ed efficiente rispetto agli impianti tradizionali. Ecoclima Group offre diverse soluzioni e la consulenza di professionisti del settore per permettere una scelta consapevole, adatta alle esigenze di ogni singolo cliente.
